logo

Menu

  • Home
  • News
  • Reparti
    • Chirurgia Generale & Day Surgery
    • Hospice
    • Ambulatori
    • Medicina Generale
  • Servizi
  • Medici
  • Info Utili
    • Enti Convenzionati
  • Chi siamo
  • Carta dei Servizi
  • Contatti e Prenotazioni
  • Facebook
  • Google+
  • Mail
logo
archive-title Category Archives: mammella

Category Archives: mammella

Sei qui: Home \ mammella
  • Carcinoma
  • mammella
Posted by Clinica SanMarco
Tecnica all’avanguardia nella cura del carcinoma alla mammella
13 giugno 2014

Tecnica all’avanguardia nella cura del carcinoma alla mammella

Il carcinoma alla mammella costituisce la prima causa di morte tra le donne di età compresa tra i 40 e i 65 anni, con 30.000 nuovi casi l’ anno accertati in Italia. Presso la clinica San Marco di Latina si è deciso di affrontarlo attraverso una metodologia non demolitiva e poco invasiva, grazie alla nuova tecnica […]

Read more

Le nostre ultime news e articoli

Loading…
BELLEZZA A RAGGI LASER: tecniche innovative per i trattamenti estetici

15aprile
2014

BELLEZZA A RAGGI LASER: tecniche innovative per i trattamenti estetici

L’estate è alle porte e dopo aver detto addio al freddo e ai cappotti si riscopre la voglia ed il bisogno di una passeggiata al sole, di una domenica al mare per il primo sole. Ma dopo questo inverno siamo realmente in forma?Per superare la prova costume e prevenire i danni che può comportare l’ esposizione al sole, cosa c’ è di meglio di un trattamento medico estetico che migliori la salute  ed il nostro aspetto fisico? Da eseguire rigorosamente per mano di personale medico, per la nostra sicurezza. Alla Clinica San Marco di Latina è operativo l’ innovativo Centro Laser che – grazie all’ acquisizione di un’ innovativa strumentazione di alta tecnologia firmata Palomar StarLux – pone la Casa di Cura come nuovo polo nei trattamenti di chirurgia estetica, l’ unico tra Roma e Napoli. “Attraverso l’ utilizzo di questo nuovo laser” –  spiega lo staff medico della San Marco – “è possibile effettuare una serie di trattamenti attraverso una metodologia indolore, veloce e sicura. Spesso senza il bisogno di ricorrere ad anestesia“. Il centro è dotato infatti di una piattaforma multidisciplinare laser e luce pulsata che ha abolito l’ uso di anestetici grazie al raffreddamento a contatto, che evita il surriscaldamento […]

Read more
posted by Clinica SanMarco
Tecnica all’avanguardia nella cura del carcinoma alla mammella

13giugno
2014

Tecnica all’avanguardia nella cura del carcinoma alla mammella

Il carcinoma alla mammella costituisce la prima causa di morte tra le donne di età compresa tra i 40 e i 65 anni, con 30.000 nuovi casi l’ anno accertati in Italia. Presso la clinica San Marco di Latina si è deciso di affrontarlo attraverso una metodologia non demolitiva e poco invasiva, grazie alla nuova tecnica dell’ identificazione del linfonodo sentinella mediante linfografia a fluorescenza. Il linfonodo sentinella è il primo linfonodo che riceve la linfa drenata direttamente dal tumore primario. A differenza della tecnica tradizionale, che prevede l’ utilizzo della medicina nucleare, la tecnica innovativa oggi adottata in San Marco consiste nell’ iniettare nel cavo ascellare della paziente un liquido luminescente il cui percorso nel sistema linfatico viene poi seguito dal chirurgo attraverso na camera sonda sviluppata per eseguire angiolinfografia a fluorescenza: il photo dynamics eye (PDE). Non appena il liquido si deposita sul primo linfonodo – detto appunto sentinella – il medico sa che deve andare ad intervenire solo su quella parte anatomica. Ciò permette quindi non solo di operare senza doversi avvalere della medicina nucleare ma, soprattutto, di non dover sottoporre la paziente ad un intervento demolitivo, delicato, e non privo di vari effetti collaterali, che consiste nell’ […]

Read more
posted by Clinica SanMarco
La terapia del dolore più all’avanguardia

12luglio
2014

La terapia del dolore più all’avanguardia

La Casa di Cura San Marco offre ai suoi pazienti, sia in regime di ricovero residenziale che domiciliare, l’ ultimo ritrovato per il trattamento del dolore, la Scrambler Therapy. La macchina,la cui efficacia è di gran lunga superiore a quella delle tradizionali terapie contro il dolore è un brevetto internazionale frutto della ricerca italiana, approvato dalla Food and Drug Administration americana e dagli organismi europei competenti. Attraverso la semplice applicazione di elettrodi sulla pelle, la Scrambler interviene proprio sulle fibre che conducono il dolore, inviando il messaggio di non dolore e interrompendo quindi la sensazione di dolore cronico. L’ efficacia del trattamento, del tutto non invasivo, che consta di cicli di dieci sedute, è elevatissima già dopo la prima, è immediata, durevole nel tempo, non presenta assuefazione né alcun effetto indesiderato. La Scrambler Therapy è a disposizione in convenzione per i pazienti dell’ Hospice e, a livello ambulatoriale non convenzionato, per chiunque desideri trattare dolori comuni, fastidiosi, talvolta invalidanti come nevralgie post erpetiche, nevralgie trigeminali, cervicalgie, lombosciatalgie, dolori di tipo artrosico, polineuropatie, dolore post traumatico. Ogni dolore cronico può essere trattato con la scrambler. Questo servizio innovativo pone la Clinica San Marco fra i più avanzati centri a livello mondiale: in Italia questa realtà è presente solo in una decina di strutture.

Read more
posted by Clinica SanMarco
TAC SPIRALE LOW DOSE: La lotta al tumore del polmone parte da qui

25novembre
2014

TAC SPIRALE LOW DOSE: La lotta al tumore del polmone parte da qui

I numeri parlano chiaro: 38.200 nuove diagnosi di tumore del polmone all’ anno, un uomo su 10 e una donna su 44 rischiano di morire a causa di questa malattia. Questi i dati diffusi dall’ AIRTUM (Associazione italiana registri tumori) per cui il tumore del polmone rappresenta in effetti una delle prime cause di morte nei Paesi industrializzati, Italia compresa: nel nostro Paese questa neoplasia è la prima causa di morte per tumore negli uomini e la terza nelle donne con quasi 34.000 morti in un anno. Ma non cediamo a facili allarmismi perché, se c’ è una regola universale che vale sempre nella vita ed in particolare in medicina, è che “prevenire è meglio che curare”.  Ovviamente con esami affidabili, che rispondano al più elevato standard medico scientifico come la TAC Spirale Low Dose. “Low” perché attraverso una bassa dose di radiazioni ionizzanticonsente di rilevare la presenza di un nodulo polmonare con una sensibilità 7 volte maggiore rispetto alla tradizionale radiografia del torace. Presso la Casa di Cura San Marco di Latina è possibile effettuare questo esame che, per la sua metodica assolutamente innovativa e scientificamente avanzata, pone la storica casa di cura del capoluogo pontino come uno dei centri più avanzati del Lazio. La Tac […]

Read more
posted by Clinica SanMarco
Stop all’invecchiamento arriva il lifting non chirurgico

17dicembre
2014

Stop all’invecchiamento arriva il lifting non chirurgico

La Casa di Cura San Marco di Latina offre un’ innovativa metodica nel campo della medicina estetica: il lifting non chirurgico con i fili Aptos. Si tratta di una tecnica rivoluzionaria nella lotta contro l’invecchiamento cutaneo che pone la storica clinica del capoluogo pontino tra i centri all’ avanguardia nel Lazio e non solo: nello staff della San Marco c’ è un trainer internazionale certificato Aptos, ed in Italia solo due medici vantano questo prestigioso riconoscimento. COME FUNZIONA IL LIFTING NON CHIRURGICO CON I FILI APTOS Aptos, termine che nasce dalla contrazione di due parole: “Anti” e “ptosi” – che vuol dire “gravità” -, indica una metodica sperimentata da oltre quindici anni. Questa tecnica interviene su uno dei fenomeni più sgradevoli ed evidenti che notiamo con il passare degli anni, ovvero lo scivolamento verso il basso di tutti i tessuti del corpo: le guance calanti, l’abbassamento degli angoli della bocca, delle sopracciglia, il rilassamento della linea mandibolare e del collo, delle braccia e delle cosce. Segni dell’ età che – proprio perché legati alla forza di gravità – si chiamano “ptosi” e sui quali i fili Aptos intervengono senza ricorrere alla chirurgia! Creati in materiali che si conoscono da decenni, caprolattone e acido polilattico – uno come filo di sutura […]

Read more
posted by Clinica SanMarco
Bruciore di stomaco e reflusso addio

12marzo
2015

Bruciore di stomaco e reflusso addio

Alla Casa di Cura San Marco la PH-metria esofagea delle 24 ore. Unico centro a Latina. Sono milioni gli italiani che soffrono di reflusso gastro-esofageo, un disturbo che colpisce il 25% circa della popolazione.  La patologia si manifesta comunemente attraverso il cosiddetto “bruciore di stomaco“, che può durare nel tempo e condurre a malattie più gravi. È stato definito come una patologia tipica dei Paesi occidentali perché tra le cause scatenanti  vi sono la sedentarietà, l’ obesità, una dieta povera di fibre, l’ abuso di tabacco e alcolici.  Le cause del reflusso sono diverse: spesso si tratta solo di un cattivo funzionamento dello sfintere che collega lo stomaco all’ esofago, il cardias. Se si rilascia quando non dovrebbe cibo e succhi gastrici risalgono dallo stomaco nell’esofago, provocando forti bruciori, dolori e, nei casi più gravi, vomito ed emorragie digestive.  Il reflusso può portare, a lungo andare, a vere e proprie complicanze come l’ esofagite, l’ ulcera esofagea, la stenosi esofagea, la metaplasia esofagea fino all’ “esofago di barrett“: la più temibile tra le complicanze, essendo una condizione pre-cancerosa. E’ quindi importante rivolgersi ad un centro specializzato quando si avvertono i sintomi classici ma non solo: anche tosse, raucedine, mal di gola e asma possono indicare la presenza di un reflusso gastro-esofageo. Spesso la causa della […]

Read more
posted by Clinica SanMarco
Nasce il nuovo ambulatorio di Mesoterapia Antalgica

24agosto
2015

Nasce il nuovo ambulatorio di Mesoterapia Antalgica

Dolori a seguito di un’operazione chirurgica e di un trauma o ancora dolori neurologici, ortopedici, reumatologici, odontoiatrici: molteplici sono i fattori per cui si può arrivare anche ad una cronicizzazione del dolore, in alcuni casi addirittura invalidante. La Casa di Cura San Marco di Latina, da oltre cinquant’anni punto di riferimento per la sanità pontina e del Lazio, ha avviato il nuovo ambulatorio per la mesoterapia antalgica. Il vantaggio di questa terapia mini invasiva è dato dalla riduzione dei farmaci per bocca: consiste infatti in micro iniezioni – attraverso aghi di piccolissime dimensioni (4-6 mm) – di una ridotta quantità di farmaci antidolorifici, antalgicie anestetici che, iniettati direttamente sulla zona del dolore e non essendo assorbiti sistematicamente, non presentano effetti collaterali. L’unica conseguenza temporanea è data da un piccolo rigonfiamento simile ad una puntura di zanzara che si crea proprio in corrispondenza dell’iniezione, che avviene a livello superficiale del derma, non in profondità. Questo piccolo “ponfo” non prude e testimonia semplicemente la presenza dei medicinali che vengono gradualmente assorbiti.   “La scelta dei farmaci da utilizzare dipende dal tipo di patologia”, ci spiegano i medici della San Marco che operano nell’ambulatorio di mesoterapia antalgica: “vengono utilizzati antinfiammatori, antiedemigeni, capillaro protettivi, rivitallizzanti cutanei. Deve essere effettuata una diagnosi accurata e […]

Read more
posted by Clinica SanMarco
Broncoscopia Diagnostica: nuovo servizio attivo in Clinica San Marco

16settembre
2016

Broncoscopia Diagnostica: nuovo servizio attivo in Clinica San Marco

Che cos’è la videobroncoscopia La videobroncoscopia (o fibrobroncoscopia diagnostica o broncoscopia) è un esame che consente di ispezionare e visualizzare su un monitor le vie aeree in particolare la trachea e l’albero bronchiale. Si utilizza un broncoscopio, uno strumento formato da un tubicino sottile e flessibile fornito di una telecamera e di un canale operativo. Lo strumento viene inserito attraverso il naso o la bocca e viene condotto attraverso le vie aeree fino a visualizzare i bronchi segmentari. Mediante la videobroncoscopia è possibile riconoscere irregolarità o lesioni della trachea e dei bronchi e se necessario si possono anche eseguire biopsie, cioè prelevare piccole parti di tessuto da sottoporre a esami di laboratorio. Può essere utile inoltre in caso di patologie infiammatorie e/o infettive per eseguire un bronco aspirato da sottoporre a indagini microbiologiche. A che cosa serve la videobroncoscopia L’indicazione alla videobroncoscopia viene posta dal medico di medicina generale o dallo specialista nel sospetto di una patologia polmonare neoplastica (presenza di opacità polmonare agli esami radiologici, emoftoe…) o per diagnosticare malattie infiammatorie e/o infettive dell’apparato respiratorio che richiedono broncoaspirati o lavaggi endobronchiali per esami colturali-batteriologici. La videobroncoscopia può essere inoltre necessaria per eseguire una disostruzione delle vie respiratorie (toilette bronchiale) in caso di ab-ingestis (cibo nelle vie respiratorie) o di secrezioni non espettorabili (in pazienti compromessi).   Con […]

Read more
posted by Dott. P. Palermo
Ambulatorio di Medicina Integrata

14febbraio
2017

Ambulatorio di Medicina Integrata

NEWS: “attivo presso la Clinica San Marco di Latina l’Ambulatorio di Medicina Integrata della Dott.ssa Caterina Origlia Specialista in Medicina Interna dell’Università di Bari Esperta e Diplomata in Omeopatia, Fitoterapia, Medicina Vedica ed Ayurveda Maharishi Specialista in Terapia Olistica dell’Università di Urbino Perfezionata in “Fitoterapia e piante officinali”, “Fitoterapia clinica”, “Piante officinali e fitoterapia applicata”, dell’Università della Tuscia,Viterbo Master in Immuno-Isopatia Sanum Formazione in Nutrizione Cellulare Attiva Master in Panchakarma Maharishi Ayurveda Certificata in “Fat profile”, “Lipidomica e Nutri-Lipidomica” presso Lipinutragen-Spin- off del CNR di Bologna Esperta in Comunicazione, Pedagogia medica e Grafologia medica Socia S.I.Fit. (Società Italiana di Fitoterapia) e AMI-Ayurveda Svolge attività clinica, di formazione e divulgazione in Medicina Interna, Nutrizione, Nutraceutica, Omeopatia, Fitoterapia, Medicina Vedica ed Ayurveda, Medicina Integrata a livello nazionale. E’ regolarmente iscritta all’Elenco delle Medicine Non Convenzionali dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari per “Omeopatia” e “Fitoterapia”.

Read more
posted by Dott. P. Palermo
Infertilità di coppia – Clinica San Marco – Clinica e Diagnostica

15febbraio
2018

Infertilità di coppia – Clinica San Marco – Clinica e Diagnostica

Dott. Fabio Sapienza – Ginecologo libero professionista presso Centro di Medicina della Riproduzione g.en.e.r.a. – Clinica Valle Giulia in Roma. Autore e Coautore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e nazionali e di abstract a Congressi Scientifici nazionali e internazionali. Partecipazione in qualità di relatore a congressi e corsi di perfezionamento in Medicina della Riproduzione. Socio della European Society of Human Reproduction and Embriology (ESHRE) Cit. ” La recente pubblicazione dei dati Istat sulla natalità in Italia riporta alla ribalta della cronaca un dato noto ed assai preoccupante. Nascono sempre meno bambini. Questa realtà riconosce cause diverse, di origine sociale, economica, filosofica. Comune a questi tre filoni è il continuo postponimento della maternità nelle società occidentali avanzate, con il conseguente innalzarsi dell’età in cui si comincia a cercare una gravidanza. Questa scelta fa sì che un altro importante fattore si presenti alla ribalta giocando un ruolo da primo attore: l’infertilità di coppia. Con infertilità si intende il mancato arrivo di una gravidanza entro 12-18 mesi di rapporti liberi. E’ ormai di dominio pubblico il fatto che, a differenza dell’uomo, la donna nasca già con il suo patrimonio di ovociti (uova) e che questi ultimi, con il passare degli anni, diminuiscano di […]

Read more
posted by Dott. P. Palermo
La Consulenza Psicologica

26marzo
2018

La Consulenza Psicologica

Dott.ssa Valentina Nichil– Psicologa Psicoterapeuta, lavora da anni nel settore del benessere psico-sociale. Esperta in Mediazione Familiare e Sostegno alla Genitorialità. Si occupa di Corsi di Accompagnamento alla Nascita e Supporto Psicologico delle neomamme. Ha collaborato alla stesura di diversi libri sul tema della Dipendenza Affettiva e il Narcisismo Patologico. Scrive per la rivista on line Essere in Salute, nella sezione Mente e Salute. La Consulenza Psicologica Come funziona La consulenza psicologica ha l’obiettivo di creare un luogo di ascolto in cui sia possibile accogliere le domande e offrire una risposta agli interrogativi originati dal disagio e dalla sofferenza. Il primo colloquio, consiste nell’esplorazione della storia di vita della persona, la valutazione del disturbo e/o del problema che ha portato la persona a rivolgersi ad uno Psicologo Psicoterapeuta.  A chi è rivolta A tutti coloro che necessitano di un sostegno di uno Psicologo Psicoterapeuta per fronteggiare problemi personali, di coppia, familiari o sul lavoro. Nello specifico, parliamo di disagi legati ad ansia, fobie specifiche, depressione, disordini alimentari, difficoltà relazionali, problematiche con i figli, uso eccessivo di alcol, abuso di sostanze e psicofarmaci, dipendenza da gioco d’azzardo compulsivo e a tutte le situazioni in cui le persone abbiano il desiderio di migliorare […]

Read more
posted by Dott. P. Palermo
icon

Alta qualità del servizio

icon

Tecnologie all’avanguardia

icon

Camere moderne e confortevoli

  • Informativa cookie
  • Informativa privacy

Casa Di Cura S. Marco | V.le XXI Aprile 2, Latina, LT 04100 | E-mail: info@clinicasanmarco.com | P.I.00247210594 | Tel. +390773466060